Classificare il formato di un libro scolastico con testo ridotto in simboli comporta valutazioni almeno su due assi: quello del livello di difficoltà dei contenuti e quello del livello di complessità del formato di simbolizzazione. A queste, si potrebbero poi aggiungere valutazioni relative al carattere di scrittura (maiuscolo, minuscolo), alla presenza o meno di riquadratura delle unità di significato, alla posizione del testo (sopra-sotto il simbolo, dentro-fuori la riquadratura), all’uso di simboli a colori o in bianco e nero e altre ancora.
Poiché la combinazione di tutte queste variabili condurrebbe a una inaffrontabile moltiplicazione dei formati, le autrici hanno stabilito di mantenere fissi alcuni criteri per tutti i formati che saranno prodotti e in particolare:
- presenza di riquadratura delle unità di significato;
- testo posizionato sopra il simbolo all’interno del riquadro.
E’ stato invece ritenuto importante produrre versioni diverse:
- in stampato MAIUSCOLO per i tanti bambini che possiedono qualche competenza di lettura globale con questo tipo di carattere e in stampato minuscolo per gli altri che o si affidano totalmente alla lettura dell’adulto o possiedono più o meno estese capacità di leggere questo tipo di carattere;
- con simboli a colori per i bambini che hanno maggiori difficoltà di riconoscimento dei simboli o in bianco/nero per i bambini che necessitano di alto contrasto del tratto.
La ripartizione per livello di difficoltà dei contenuti e per complessità della simbolizzazione sono riassunti in tabella:
Complessità di simbolizzazione |
||
Difficoltà dei contenuti |
Semplificata |
Estesa |
Contenuti app.to standard |
|
Testo: MAIUSCOLO o minuscolo |
Contenuti app.to di base |
Testo: MAIUSCOLO |
|
Le caselle grigie indicano incompatibilità della combinazione contenuti-simbolizzazione.
Legenda versioni in copertina
Per facilitare l'identificazione del formato applicato in ciascun volume, sulla copertina è riportata una legenda che sintetizza le caratteristiche del testo:
Le versioni a contenuto standard e simbolizzazione estesa adottano sempre i simboli in bianco/nero e variano per la presenza di testo maiuscolo o minuscolo.
Le versioni con contenuto di base e simbolizzazione semplificata hanno sempre il testo in maiuscolo, mentre la simbologia può essere a colori o in bianco/nero.